Se La ninnananna degli alberi, di Alice Bassoli mi è piaciuto, la sua ultima opera: Le streghe non dormono l'ho proprio adorato.
Alice Bassoli ci regala un romanzo avvolto da un’atmosfera cupa e inquietante, in cui il confine tra innocenza e colpa si fa sempre più labile. Le streghe non dormono è una storia che si insinua lentamente nella mente del lettore, portandolo in un viaggio tra le ombre della provincia italiana, dove segreti, rancori e superstizioni si intrecciano in un noir di grande impatto.
L’ambientazione è uno degli elementi più potenti del romanzo: la "bassa" padana con le sue nebbie, i suoi argini e le case diroccate diventa un personaggio a tutti gli effetti, un luogo capace di amplificare il senso di inquietudine e di pericolo. Bassoli dipinge questo scenario con una scrittura evocativa e suggestiva, rendendo il paesaggio quasi palpabile, intriso di mistero e tensione.
La trama ruota attorno a un evento drammatico: un tentato omicidio che vede coinvolti tre ragazzini annoiati e una casa abbandonata. Ma dietro questa vicenda si celano storie ben più profonde, legate all’odio atavico tra famiglie di un piccolo paese, ai pregiudizi che si tramandano di generazione in generazione, e a un passato che non smette mai di tornare a galla. I personaggi sono caratterizzati con grande attenzione, ognuno con la propria voce, le proprie paure e i propri segreti. Non ci sono eroi o villain assoluti, ma esseri umani sfaccettati, mossi da motivazioni complesse e spesso oscure.
Lo stile di Bassoli è fluido e magnetico, capace di catturare il lettore fin dalle prime pagine e di condurlo con maestria attraverso una narrazione intensa e avvolgente. La costruzione della tensione è perfettamente dosata, e il ritmo, pur senza mai diventare frenetico, mantiene viva la curiosità e il coinvolgimento fino all’ultima pagina.
A mio avviso uno dei metri di giudizio per valutare la bravura di un autore è la scelta dettagli e in questa opera l'attenzione chirurgica che viene data a essi pone Alice Bassoli a un livello ancora più altro rispetto al precedente lavoro. I dettagli, benché defilati, acquisiscono un ruolo dominante, creando le atmosfere e caratterizzando i personaggi e le sfaccettature della trama, e rivelando una crescita dell'autrice che emerge spavalda.
Le streghe non dormono è un romanzo che esplora le dinamiche complesse di un microcosmo provinciale, raccontando con grande sensibilità e profondità tematiche universali come il pregiudizio, il peso delle colpe ereditate e il fragile confine tra giustizia e vendetta. Un libro che lascia il segno, avvolgendo il lettore in un’atmosfera ipnotica e perturbante, e che conferma Alice Bassoli come una delle voci più interessanti del panorama narrativo contemporaneo.
Nessun commento:
Posta un commento