martedì 1 aprile 2025

Recensione: Stella Cadente di Sara Scaranna


 

Ci sono libri che si leggono con gli occhi e altri che si sentono con il cuore. Stella Cadente  appartiene alla seconda categoria.

Non è un romanzo, non è una storia di fantasia: è una lettera. Un flusso di pensieri che scava nell’anima, che parla di un amore profondo e di una perdita silenziosa, di un dolore spesso invisibile agli altri ma impossibile da ignorare per chi lo vive.

Il testo è estremamente toccante e potente dal punto di vista emotivo. Sara Scaranna riesce a trasmettere con straordinaria intensità il dolore, la rabbia, il senso di vuoto e la ricerca di una nuova speranza dopo la perdita. È una narrazione cruda, autentica e senza filtri, che riesce a mettere nero su bianco il tormento interiore di una madre mancata, spesso incompreso dalla società.

Ciò che colpisce è il modo in cui l'autrice esplora ogni sfumatura del lutto: il senso di ingiustizia, l'invidia per chi ce l'ha fatta, la frustrazione verso chi minimizza il dolore, la paura di non riuscire mai a diventare madre e, infine, la lenta e difficile elaborazione della perdita. Il monologo interiore è potente, e la scrittura è densa di immagini evocative che fanno sentire il lettore immerso nella sofferenza e nelle riflessioni della protagonista.

Un altro aspetto interessante è il modo in cui il testo affronta il tema della maternità come un viaggio non solo fisico, ma anche interiore. Non è solo la storia di una perdita, ma anche di una rinascita, di una consapevolezza che cambia e cresce con il tempo.

Dal punto di vista stilistico, il linguaggio è diretto e coinvolgente, e l’uso della seconda persona per rivolgersi direttamente al figlio mai nato amplifica il senso di intimità e dolore. L'unico rischio potrebbe essere che l'intensità emotiva sia talmente forte da risultare travolgente per chi ha vissuto un'esperienza simile, ma è proprio questa forza che rende il libro così impattante e necessario.

Nel complesso, Stella Cadente è un'opera profonda, intensa e catartica. Non è solo un libro sulla perdita, ma anche sulla forza dell’amore e sulla speranza, un messaggio che può toccare chiunque, non solo chi ha vissuto un aborto spontaneo.

Uno stile che emoziona
La scrittura è poetica, intensa, a tratti sussurrata. Non servono grandi giri di parole quando si racconta qualcosa di così profondo: ogni frase è un colpo al cuore, ogni pagina è un abbraccio.

📌 Perché leggerlo?
✔️ Perché dà voce a chi ha vissuto questo dolore.
✔️ Perché è un libro che aiuta a sentirsi meno soli.
✔️ Perché anche nel dolore più grande si può trovare amore.

Voto: 5/5 – Un libro che resta dentro.

📚 Stella Cadente  è disponibile ora. Ti consiglio di leggerlo con il cuore aperto… e un fazzoletto a portata di mano.

💬 Hai mai letto un libro che ti ha toccato così nel profondo? 


Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Ad sense